Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
Roma, 8 ott. (LaPresse) – “Il taglio dei parlamentari non associato ad un cambio di legge elettorale è un atto grave, politicamente demenziale, nel senso che si continua col mortificare la rappresentanza degli italiani. Anziché invitare il popolo a votare si assumono provvedimenti che diventano dei deterrenti. È un atto totalmente demagogico. Ci aspettiamo dal
Milano, 5 ott. (LaPresse) – “Se Conte minaccia Renzi il governo ha un problema. Significa che non è sorto per impedire che aumentasse l’Iva, ma dietro ci sono i grandi giochi e le grandi manovre per le grandissime nomine della primavera 2020. Allora: o tutti fanno riferimento alla ragionevolezza e al Paese oppure stiamo solo
(DIRE) Roma, 30 set. – “Che la legge elettorale vada cambiata non lo dice il politichese, lo dicono i fatti. L’attuale legge infatti ha portato a governare in entrambi i casi due partiti tra loro avversarsi. E questo è contrario sia alla idea di coalizioni che abbiamo avuto sinora sia a favorire la coabitazione di
“Complimenti all’amico Sebastian Kurz grande Democratico Cristiano”: così su Facebook il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa che, commentando la vittoria di Kurz alle elezioni politiche in Austria, aggiunge: “La forza politica di Kurz sta dentro la famiglia del Ppe, a cui apparteniamo anche noi dell’Udc. La sua vittoria dimostra che c’è la necessità, in
Roma, 29 set. (AdnKronos) – ”E’ importante salvaguardare le identità di ciascuna forza politica. Per questo serve il proporzionale. Per ridare voce al popolo e motivazione agli indecisi o a coloro che da anni non vanno più a votare è necessario introdurre la preferenza che consente di scegliere direttamente all’elettore il candidato che egli sente
“I consiglieri regionali dell’UDC voteranno contro la proposta di ordine del giorno per il referendum in materia elettorale dei consigli regionali che vuole il principio maggioritario. Siamo fortemente convinti che ci sia bisogno in Italia a livello locale così come a livello nazionale di un sistema proporzionale – soprattutto in vista di una riduzione del
Rivolgo questa mia lettera a tutti coloro che si riconoscono nella storia e nelle radici della Democrazia Cristiana ma anche ai tanti che vivono l’impegno politico e la fede nella militanza di base nelle varie associazioni e movimenti cattolici e cristiani e che si sentono orfani di rappresentanza politica, quasi che le loro giuste e
(DIRE) Roma, 23 set. – “Contro un bipolarismo muscolare vecchia maniera serve una forza di Centro. La nostra ambizione e’ di mettere insieme personalita’, movimenti, associazioni che parlano lo stesso linguaggio e condividono lo stesso patrimonio di valori. Serve un polo della ragionevolezza: questa e’ l’unica strada per una politica che la smetta di rincorrere
(ANSA) – ROMA, 22 SET – “Silvio Berlusconi ha perfettamente ragione quando parla della necessita’ di superare la situazione che stiamo vivendo oggi, costituita da due Italie contrapposte e incattivite in un bipolarismo che politicamente non ha senso perché non da’ futuro e prospettiva al nostro Paese. Quello di cui oggi c’è urgenza è un’Italia
Cesa: «Nel Paese c’è voglia di Dc, l’operazione di Renzi è solo tattica» Quando Lorenzo Cesa usa la parola «amici» riporta ai tempi antichi e gloriosi della Balena Bianca. “Amici” versus “compagni”. Il mondo della politica nella prima Repubblica passava per questi due poli: due modi di vedere il mondo. Poi è arrivato il Pd,
