Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
Roma, 28 ago. (AdnKronos) – “Questa gestione improbabile della crisi è frutto delle divisioni e dei personalismi dei micro leader interni alle forze politiche e dimostra anche la funzione fondamentale che avevano i partiti strutturati nella gestione delle fasi complicate dei governi del nostro Paese. Siamo scaduti abbastanza nel ridicolo. A farne le spese sono
“Esprimo le più sincere e sentite condoglianze – mie personali e di tutto l’UDC – per la scomparsa di Enzo Notarnicola da sempre militante democristiano, punto di riferimento per il territorio, consigliere nazionale del nostro partito, da anni impegnato nelle battaglie storiche per la difesa dei valori, la persona, le famiglie, l’impresa. Resta in noi
Lorenzo Cesa: “Quella che sta nascendo e’ una operazione di potere esattamente come era quella tra Di Maio e Salvini. Non terra’ conto delle reali esigenze del Paese, soprattutto del mondo delle famiglie e della piccola e media impresa che sarà come sempre colpita”.
Per tutti da sempre è stata riconosciuta come una professionista di altissimo valore. Capace. Infaticabile. Obiettiva. Indubbiamente un grande direttore di telegiornale sempre attenta alle tematiche sociali, dei diritti e delle donne. Al marito e a tutti quelli che l’hanno conosciuta e le hanno voluto bene formulo le condoglianze mie personali e quelle di tutto
Roma, 19 ago – (Nova) – Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Unione di centro, afferma in una nota, in occasione oggi dell’anniversario della morte, che “Alcide De Gasperi fu fra i fondatori della Democrazia cristiana e presidente del Consiglio nei difficili anni della ricostruzione e del dopoguerra. Seppe guidare con mano ferma il nostro Paese instradandolo
(DIRE) Roma, 18 ago. – “Aprire una crisi al buio si sta rivelando per Salvini un autentico boomerang. Peggio una retromarcia che francamente verrebbe vista come un gesto di schizofrenia. In questo momento delicato per le sorti dell’economia del paese, con i fondamentali tutti negativi, l’Italia non puo’ permettersi giochi di palazzo. Troppi errori sono
“L’uomo solo al comando, anche quando il vento soffia in poppa, non ha mai portato bene. Ho apprezzato la virata di Salvini che ha compreso la necessita’ di evitare il plebiscito sulla sua persona. La crisi di governo posta in essere dal leader della Lega pone al centro del dibattito il futuro del centrodestra in
(DIRE) Roma, 8 ago. – “La politica di oggi deve ritornare a quei valori fondanti del pensiero liberale traendo ispirazione da quello di grande innovazione del ‘900 e che ha visto in don Luigi Sturzo, di cui oggi celebriamo sessanta anni dalla scomparsa, la pietra fondante per ogni partito dell’area democratica e sociale. Altro discorso
E’ evidente dalla intervista che Di Maio rilascia oggi al Corriere che è tutto un gioco delle parti e che a mollare il timone del Paese non ci pensano proprio. E intanto l’Italia affonda fra i marosi della decrescita economica con un popolo che vorrebbe andare a votare e un governo sordo. Serve accelerare una
(ANSA) – ROMA, 2 AGO – Fuori il 31 Ottobre? Il premier britannico Boris Johnson ha perso un seggio nel suo primo test importante dopo che il suo candidato ha perso contro una rivale pro-Ue in un’elezione suppletiva e che restringe al minimo la sua maggioranza parlamentare. Il prezzo della Brexit e’ un prezzo incalcolabile
