News Udc Italia

Convegno “Dare un’anima alla politica. L’impegno dei cattolici” a Giugliano in Campania

Stamani il segretario nazionale Udc on. Lorenzo Cesa ha partecipato al convegno “Dare un’anima alla politica. L’impegno dei cattolici” a Giugliano in Campania, un momento di confronto importante sul ruolo dei cattolici nella politica e nella società. Erano presenti:

  •  On. Ciro Falanga – Commissario Regionale UDC
  •  On. Antonio Iodice – Già Europarlamentare e Deputato D.C.
  •  Sen. Paola Binetti – Responsabile Nazionale Pari Opportunità UDC
  •  Prof. Alfonso Barbarisi – Coordinatore Nazionale Insieme

Sono intervenuti anche l’Ing. Roberto Tutino per i saluti iniziali e l’Avv. Antonio Dell’Aquila per la moderazione. L’UDC continua a lavorare per una politica fondata sui valori e sulla responsabilità.

Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa nel corso del suo intervento al convegno “Dare un’anima alla politica. L’impegno dei cattolici” a Giugliano in Campania, ha sottolineato la necessità di un partito radicato nei valori cristiani e nella dottrina sociale. Insistendo sull’importanza di mettere al centro la persona, la solidarietà e le esigenze dei più fragili, evitando di essere una componente residuale di qualsiasi coalizione. Ha rivolto un appello alla difesa di valori fondamentali come la vita e la famiglia, promuovendo politiche che rispondano ai bisogni reali delle persone, tra cui il lavoro, l’assistenza agli anziani e le opportunità per le giovani famiglie. Pur riconoscendo che questi valori possono non essere “notiziabili”, ha sottolineato la necessità di renderli visibili e operativi, opponendosi a strategie più aggressive e violente. Ha sostenuto che esiste un ruolo per i cattolici in politica perché ci sono valori che la politica deve perseguire, ponendo l’accento su umanesimo e solidarietà, che hanno caratterizzato le esperienze politiche del passato. L’imminente anno giubilare e la Settimana Sociale di Trieste sono visti come occasioni per riportare la fede e i valori cattolici al centro del dibattito civico. L’obiettivo è costruire una rete di amministratori cattolici disponibili al dialogo, con il sostegno della Conferenza Episcopale, per favorire una possibile riunificazione dell’impegno politico dei cattolici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *