Category Nato
In occasione della “Ukraine Recovery Conference” in corso a Roma dal 10 all’11 luglio ho promosso un importante incontro con i colleghi della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO. L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato nel 2022 con l’obiettivo di abbinare il ruolo parlamentare accanto a quello governativo in una strategia multilivello per fornire
Dal 22 al 26 maggio, in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO, partecipo alla Spring Session 2025 che si tiene a Dayton negli Stati Uniti. L’evento rappresenta uno dei momenti più rilevanti dell’agenda transatlantica riunendo parlamentari, rappresentanti istituzionali e stakeholder internazionali che si confrontano sulle principali sfide globali in materia di
Venerdì 16 maggio mi è stato conferito l’incarico di aprire i lavori del convegno internazionale “La NATO tra Europa e Stati Uniti: implicazioni geopolitiche ed economiche per il territorio” svoltosi presso la Sala Conferenze del Centro Multimediale di Terni. Un appuntamento cruciale non solo per l’alto valore dei temi trattati, ma per la qualità e
Il prossimo venerdì 16 maggio sarò a Terni per intervenire al convegno internazionale “La NATO tra Europa e USA. Implicazioni geopolitiche ed economiche per il territorio”. In qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO, porterò il mio contributo a un dibattito di grande rilevanza sull’evoluzione del ruolo dell’Alleanza Atlantica in uno
Quale futuro per i rapporti tra Europa e Stati Uniti? Quali implicazioni per la NATO, per l’Unione Europea e per l’interesse strategico dell’Italia? Questi i temi al centro del convegno che si è svolto questo pomeriggio a Firenze presso la prestigiosa Sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso. “Crisi delle relazioni transatlantiche? Riflessi su NATO, Europa
Parla Lorenzo Cesa, leader della delegazione italiana all’assemblea dell’Alleanza «Gli investimenti europei nella difesa devono essere complementari a Usa e Canada L’Italia è pronta a raccogliere la sfida del 2% del Pil. La volontà politica c’è tutta» DI ROBERTO ARDITTI La Nato non è un residuo del Novecento, anzi. È più vitale che mai, si
🇪🇺🇺🇸 È davvero in crisi il rapporto tra Europa e Stati Uniti? Domani Firenze diventerà il centro del dibattito internazionale con il convegno “Crisi delle relazioni transatlantiche? Riflessi su NATO, Europa e interesse nazionale”. 📍 Lunedì 5 maggio ore 16 – Sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso a Firenze. 🎙️ Incontro con l’On. Lorenzo Cesa
Il Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE), uno degli appuntamenti politici più importanti per il centro-destra europeo, quest’anno si sta svolgendo dal 29 al 30 aprile in Spagna a Valencia. Nonostante il mega black out l’evento, co-organizzato con il Partido Popular spagnolo, rappresenta un momento cruciale di unità e visione strategica per l’EPP (European People’s
Prosegue la mia missione istituzionale nei Balcani occidentali in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO. Dopo la tappa a Belgrado in Serbia, sono attualmente a Sarajevo in Bosnia-Erzegovina dove sto partecipando ai lavori congiunti delle sottocommissioni NATO per le Tendenze tecnologiche, la sicurezza e le relazioni transatlantiche. In un contesto
Nel 76° anniversario della fondazione dell’Alleanza Atlantica, in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO, prendo parte con grande senso istituzionale alla missione ufficiale a Skopje. La Macedonia del Nord, entrata a far parte della NATO nel 2020 come 30° Stato membro, in questi giorni ospita i lavori della Commissione Permanente.