News Udc Italia

“Partecipazione e Identità” al centro del dibattito nell’Assemblea Regionale a Taranto

 

Si è svolta ieri, 29 marzo, a Taranto, l’Assemblea Regionale dell’Unione di Centro con la partecipazione di oltre 400 persone, tra cui molti giovani.
L’evento dal titolo “Partecipazione e Identità” è stato un appuntamento cruciale in vista delle elezioni amministrative regionali del 25-26 maggio.
L’assemblea, promossa dal Commissario Regionale On. Gianfranco Chiarelli, è stata aperta dagli interventi dei referenti locali e diversi coordinatori provinciali dell’Unione di Centro i quali hanno illustrato le dinamiche politiche pugliesi e gli obiettivi strategici del partito. Durante il dibattito è stata sottolineata la necessità di superare i linguaggi stereotipati della politica e di proporsi come valida alternativa per la città di Taranto con un proprio candidato sindaco.
è stata sottolineata l’importanza della presenza politica sul territorio e sono state delineate le strategie del partito per la Puglia.
Tra i temi chiave affrontati, il contrasto al calo socio-demografico della regione e la volontà di riportare il dibattito politico nelle piazze, ispirandosi al pensiero di Don Luigi Sturzo.
Il Sen. Antonio De Poli, Presidente dell’Unione di Centro, ha evidenziato il desiderio di far tornare il partito ad essere un punto di riferimento sul territorio, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva e dell’identità politica. Ha affermato che l’Unione di Centro rappresenta da sempre un punto di incontro tra tradizione e innovazione.
De Poli ha ribadito l’impegno al sostegno delle politiche socio-sanitarie e della centralità della persona per il bene comune.
Ha concluso l’intervento ricordando ai presenti che l’Unione di Centro è la casa di chi vuole ripartire con forza e coraggio perché non siamo combattenti reduci ma siamo combattenti per i nostri valori da portare con coraggio ai nostri figli e alle generazioni future.
Nel mio intervento come Segretario Nazionale dell’Unione di Centro, ho posto l’accento sulla necessità di aumentare le radici territoriali riportando fra la gente i valori del simbolo dello “Scudo crociato”.
Ho ribadito l’impegno del partito sui grandi temi che riguardano Taranto come la questione Ilva, la salute dei cittadini e la tutela ambientale. Ho inoltre evidenziato la necessità di una gestione dei fondi del PNRR efficace per il territorio e della preparazione della città per accogliere i Giochi del Mediterraneo del prossimo anno.
Sul piano nazionale ho sottolineato il ruolo e la credibilità dell’Italia nel contesto europeo e mediterraneo con particolare attenzione al Piano Mattei per l’Africa.
Ho fatto notare che gli investimenti nelle infrastrutture hanno avuto un incremento del 60% delle gare d’appalto sia livello nazionale sia in Puglia.
Come Presidente della Delegazione NATO ho discusso le prospettive geopolitiche internazionali evidenziando l’importanza della NATO come strumento di pace e deterrenza.
“Da soli si va veloci ma insieme si va lontano” così ho concluso l’assemblea richiamando i partiti all’unità e alla coesione come valori fondamentali per affrontare le sfide future.
L’Assemblea di Taranto si è confermata un momento cruciale per il centro moderato, pronto a consolidare il proprio ruolo con una visione politica chiara e condivisa per il futuro della Puglia e dell’Italia.

VIDEO

Assemblea Regionale Integrale

RASSEGNA VIDEO

TG Rai Puglia

Antenna Sud

Tele Rama

Servizio Cosmo Polis

RASSEGNA STAMPA

Quotidiano del Sud ed Taranto

FOTOGALLERY

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *