News Udc Italia

Giovani e politica: studenti a Montecitorio per un viaggio nella democrazia
Questa mattina ho avuto il piacere di accogliere alla Camera dei Deputati 40 studenti dell’Istituto professionale Rainulfo Drengot di Aversa accompagnati dai loro docenti.
Un’occasione per far conoscere ai ragazzi il cuore della politica italiana e il valore della democrazia. È stata una giornata speciale all’insegna della scoperta delle istituzioni e della partecipazione attiva.
Vedere nei loro occhi entusiasmo e curiosità è stato per me un segnale forte: i giovani vogliono capire, vogliono partecipare, vogliono essere protagonisti del cambiamento. È fondamentale avvicinarli al mondo delle istituzioni e abbattere quel muro, spesso immaginario, che li fa sentire lontani dalla politica.
Uno degli studenti mi ha confidato quanto fosse emozionante trovarsi di fronte all’Aula parlamentare, il luogo dove si prendono decisioni cruciali per l’Italia.
La realtà è che la politica riguarda tutti noi e il loro coinvolgimento è essenziale per costruire il futuro del nostro Paese.
Questa non è stata una semplice visita istituzionale ma un vero e proprio invito all’impegno e alla cittadinanza consapevole.
Durante il percorso i ragazzi hanno respirato storia, responsabilità e consapevolezza comprendendo l’importanza della loro voce nella costruzione del domani.
Ho spiegato che la politica non è così distante dai giovani. Con conoscenza e partecipazione possiamo costruire un ponte tra futuro e democrazia.
Salutandoli li ho ringraziati per l’attenzione e l’interesse dimostrato: “Il futuro dell’Italia nasce tra i banchi di scuola e quelli del Parlamento, con giovani come voi che non si accontentano di essere spettatori ma vogliono diventare protagonisti del cambiamento”.
Oggi ho visto che c’è una generazione pronta a raccogliere il testimone con passione e determinazione.
VIDEO
FOTOGALLERY