Notizie

Skopje al centro della sicurezza nel 76° anniversario della NATO

Nel 76° anniversario della fondazione dell’Alleanza Atlantica, in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO, prendo parte con grande senso istituzionale alla missione ufficiale a Skopje.
La Macedonia del Nord, entrata a far parte della NATO nel 2020 come 30° Stato membro, in questi giorni ospita i lavori della Commissione Permanente.
I punti salienti dell’incontro sono la difesa e la deterrenza della NATO con una maggiore coesione transatlantica per un’Alleanza più forte.
Il sostegno all’Ucraina con l’impegno per una pace giusta e duratura con garanzie concrete.
La stesura di una bozza strategica con l’obiettivo di definire linee guida condivise per affrontare le sfide attuali del contesto geopolitico internazionale e individuare nuove priorità in materia di sicurezza globale.
Questo documento sarà oggetto di ulteriore confronto nella prossima sessione della Commissione Permanente in programma a Dayton (Stati Uniti) dal 23 al 26 maggio 2025.
In quell’occasione il testo verrà perfezionato e successivamente sottoposto al voto dell’intera Assemblea Parlamentare della NATO.
In un momento storico segnato da scenari internazionali in costante evoluzione e da sfide senza precedenti per la sicurezza collettiva, l’Italia continua a svolgere un ruolo attivo e responsabile. Attraverso la mia partecipazione confermo l’impegno del nostro Paese e della Unione di Centro nella costruzione di una visione strategica condivisa per la promozione della stabilità internazionale, della pace e della difesa dei valori democratici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *