Notizie

Missione nei Balcani: il mio impegno per sicurezza, integrazione e stabilità regionale
Prosegue la mia missione istituzionale nei Balcani occidentali in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO.
Dopo la tappa a Belgrado in Serbia, sono attualmente a Sarajevo in Bosnia-Erzegovina dove sto partecipando ai lavori congiunti delle sottocommissioni NATO per le Tendenze tecnologiche, la sicurezza e le relazioni transatlantiche.
In un contesto internazionale segnato da forti tensioni e sfide geopolitiche crescenti, questi incontri rappresentano un passaggio cruciale per intensificare la cooperazione tra gli alleati dell’Alleanza Atlantica e i partner strategici della regione balcanica.
Nel corso della missione, insieme alla delegazione italiana, ho preso parte a importanti colloqui istituzionali. A Belgrado ho avuto il piacere di incontrare Ana Brnabić Primo Ministro serbo e Presidente dell’assemblea parlamentare. A seguire ho dialogato con i rappresentanti della Commissione Difesa ed Esteri del Parlamento serbo affrontando temi centrali per il futuro della regione.
I principali temi al centro della missione nei Balcani occidentali:
- Sostegno alla stabilità politica e allo sviluppo pacifico nella regione.
- Integrazione europea ed euro-atlantica di Serbia e Bosnia-Erzegovina.
- Ruolo strategico della NATO e della missione EUFOR.
- Progresso delle riforme in vista dell’adesione all’Unione Europea.
- Influenze geopolitiche di Russia e Cina nell’area.
- Sicurezza energetica e sfide ambientali.
- Gestione dei flussi migratori.
- Innovazione tecnologica e resilienza strategica.
L’agenda che stiamo portando avanti riflette le attuali priorità della politica estera italiana e dell’Alleanza Atlantica: promuovere la pace e la stabilità nei Balcani attraverso il dialogo istituzionale, il sostegno concreto alle riforme e il consolidamento dei legami con le istituzioni europee e internazionali.
Con questa mia partecipazione attiva, intendo riaffermare l’impegno dell’Italia e dell’Unione di Centro nella difesa dei valori democratici, della cooperazione internazionale e della sicurezza collettiva nei Balcani occidentali.