Notizie

25 Aprile libertà e memoria per costruire un’Italia più giusta e solidale

In occasione della Festa della Liberazione simbolo della rinascita democratica del Paese, l’Unione di Centro rinnova il proprio impegno nel custodire e promuovere i valori fondanti della Repubblica come la libertà, responsabilità, partecipazione e coesione sociale.
«Come deputato parteciperò alla Festa della Liberazione perché è il cuore della nostra identità democratica – dichiara l’Onorevole Lorenzo Cesa Segretario Nazionale dell’Unione di Centro – Ricordare la Resistenza significa riaffermare i principi che ispirano la nostra Costituzione come la centralità della persona, solidarietà, sussidiarietà e la tutela dei più deboli».
In questo tempo segnato da incertezze e conflitti, l’Unione di Centro rilancia una visione politica fondata sul dialogo e sul bene comune lontana da estremismi e divisioni. Una politica che sia strumento di unione e non di divisione, che sappia costruire ponti e non muri. Il partito si riconosce nella tradizione della Democrazia Cristiana, forza che contribuì in modo determinante alla nascita della Repubblica dalla partecipazione alla Resistenza, alla guida dell’Assemblea Costituente con figure come De Gasperi e Moro fino al ruolo cruciale nella ricostruzione postbellica e nel consolidamento democratico.
«Crediamo in un’Italia unita – continua Lorenzo Cesa – capace di trasformare la memoria storica in azione concreta per un futuro più giusto e solidale.
La Festa della Liberazione è una ricorrenza che interpella la coscienza civile di tutti perché non basta ricordare, serve vivere e trasmettere quei valori anche alle generazioni future.»
Per l’Unione di Centro il 25 aprile non è solo un anniversario da celebrare ma un invito a vivere ogni giorno i valori della democrazia costruendo una società più umana, partecipativa e coesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *