Notizie

UCRAINA | Alla Camera dei deputati incontro parlamentare per la ricostruzione
In occasione della “Ukraine Recovery Conference” in corso a Roma dal 10 all’11 luglio ho promosso un importante incontro con i colleghi della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO.
L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato nel 2022 con l’obiettivo di abbinare il ruolo parlamentare accanto a quello governativo in una strategia multilivello per fornire un sostegno concreto e duraturo alla ripresa dell’Ucraina.
Il programma dei lavori si articola su quattro aree strategiche:
– Impegno dell’Italia nella ricostruzione dell’Ucraina.
– Investimenti per la ripresa economica.
– Sviluppo del capitale umano e sostegno alla resilienza sociale.
– Intensificazione della cooperazione parlamentare tra la Verkhovna Rada e la Camera dei deputati italiana.
Le sfide dell’Ucraina restano centrali nell’attività dell’Assemblea NATO in un momento che richiede unità e cooperazione tra democrazie.
Un sentito ringraziamento al Vice Presidente della Camera dei deputati Giorgio Mulè, Coordinatore della parte italiana del Gruppo bilaterale di collaborazione parlamentare Italia-Ucraina, per il suo costante impegno nel promuovere il dialogo istituzionale tra Roma e Kyiv.
“Solo lavorando insieme possiamo costruire un futuro di pace, libertà e sviluppo.”
Questo il messaggio che accompagna i lavori alla Camera in un periodo storico in cui unità, cooperazione e democrazia rappresentano i pilastri del sostegno internazionale all’Ucraina.
L’Italia rinnova così il suo impegno politico per una ricostruzione inclusiva in linea con i valori euro-atlantici e le sfide della sicurezza comune.
Venerdì 11 luglio – Camera dei deputati – Roma