Notizie

Droni russi in Polonia grave minaccia alla sicurezza euroatlantica

 

L’incidente avvenuto la mattina del 10 settembre che ha visto il sorvolo di droni russi sopra il territorio polacco, rappresenta inequivocabilmente un atto grave e una minaccia diretta alla sicurezza euroatlantica.
Questa provocazione solleva forti timori circa le intenzioni di Mosca e pone l’intera Alleanza NATO in una condizione di estrema vigilanza.

Condivido pienamente le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che con lucidità ha espresso la preoccupazione per un’ulteriore escalation a danno della stabilità internazionale.

Rinnovo il mio pieno sostegno al Primo Ministro della Polonia, Donald Tusk, nella sua richiesta di attivazione dell’articolo 4 del Trattato NATO che prevede consultazioni immediate tra gli Alleati in caso di minaccia all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza di un Paese membro.

In questo scenario ritengo fondamentale il ruolo dell’Assemblea Parlamentare della NATO, ponte strategico tra Stati Uniti ed Europa, per garantire una risposta coordinata e tempestiva alle minacce ibride sempre più complesse.
È essenziale che l’Occidente mantenga un fronte unito per prevenire ulteriori provocazioni e difendere i principi fondamentali della pace e della sicurezza internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *