Notizie

Alla Camera ho ricordato Emerenzio Barbieri “Un esempio di rigore e passione civile”

Questa mattina, nell’Aula della Camera dei Deputati, ho ricordato con profonda commozione la figura di Emerenzio Barbieri scomparso lo scorso 15 giugno a Reggio Emilia.
Emerenzio è stato una figura storica della politica italiana, capace di coniugare impegno territoriale e visione nazionale rimanendo sempre fedele ai principi del popolarismo cristiano.
È stato un protagonista di primo piano della Democrazia Cristiana e uno degli artefici della nascita dell’Unione di Centro (UDC) rappresentando per tutti noi un autentico punto di riferimento etico e culturale.
Uomo di grande coerenza e profondo senso dello Stato, ha incarnato una politica fatta di servizio, sobrietà e impegno per il bene comune.
Nel corso della sua intensa attività parlamentare, ha pronunciato oltre 350 interventi in Aula testimoniando concretamente il suo attaccamento alle istituzioni e la forza del cattolicesimo democratico che ha sempre difeso con coraggio e passione.

Ricordarlo oggi non è stato solo un dovere istituzionale ma un atto di riconoscenza personale.
Emer, come lo chiamavamo noi del Movimento Giovanile, è stato un esempio di eleganza, rigore e passione civile, l’essenza della politica come servizio dentro e fuori le aule parlamentari.
Alla signora Luisa, al figlio Francesco e a tutta la sua famiglia ho voluto esprimere, a nome mio e di tutta la comunità dell’Unione di Centro, un affetto sincero e partecipe.
All’Italia il compito di custodire e tramandare la sua eredità morale.

VIDEO

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *