Notizie

Il passaggio di testimone è il naturale evolversi di un percorso

Caro Presidente, caro Antonio,
Carissimi Amici del Consiglio Nazionale,
Cari Amici e Simpatizzanti,
Oggi è un giorno carico di emozione, riflessione e consapevolezza.
Dopo vent’anni intensi e straordinari, giunge per me il momento di fare un passo indietro da Segretario Nazionale del Partito.
Non è un addio ma una transizione, un passaggio di testimone nel segno della continuità e della speranza.
Mi rivolgo a voi con gratitudine profonda con il cuore colmo di riconoscenza e con la mente lucida che guarda con fiducia al futuro.
In queste due decadi abbiamo condiviso più di un impegno politico: abbiamo intrecciato visioni, principi e ambizioni.
Abbiamo affrontato sfide impegnative ma le abbiamo superate insieme, forti della nostra unità, della nostra dedizione e di un’idea chiara di Europa e di identità nazionale.
Un’Europa costruita attorno ai valori della solidarietà, della pace, della giustizia sociale; un’identità nazionale che non esclude ma include, che si fonda su radici solide e su un’orizzonte comune.
Al contempo, con profonda convinzione e continuità storica, abbiamo condiviso e sostenuto il consolidamento dei valori fondanti del Patto Atlantico – libertà, democrazia e difesa condivisa – riconoscendoli come pilastri imprescindibili della nostra visone politica.
Tale adesione non ha rappresentato soltanto una scelta strategica, ma ha riflettuto un impegno coerente verso una comunità di valori e responsabilità che ha saputo trascendere i confini nazionali.
Abbiamo portato avanti il valore della famiglia come nucleo fondante della società, radicato nella dignità umana, nella centralità della persona e nella promozione del bene comune.
Il nostro cammino è stato guidato dalla volontà di costruire una società equa, inclusiva, capace di tendere la mano a chi resta indietro: i vulnerabili, gli ultimi, i dimenticati.
Abbiamo sempre creduto nella giustizia sociale come pilastro imprescindibile della convivenza civile e della crescita collettiva.
Abbiamo sostenuto con forza politiche attente alla crescita economica, all’innovazione e alla creazione di posti di lavoro.
Abbiamo dato impulso alle piccole e medie imprese, vero motore della nostra economia, convinti che il loro successo sia anche il nostro.
Ogni scelta, ogni riforma, ogni investimento è stato pensato per generare opportunità e migliorare la vita dei cittadini.
Abbiamo rinnovato con convinzione il nostro impegno affianco delle comunità locali, valorizzando l’identità dei territori e le tradizioni che ne fanno la forza del Paese.
Da sempre radicato nella storia e nel tessuto sociale italiano, il nostro Partito continua ad essere voce e presidio dei cittadini, promuovendo politiche attente alle realtà locali e al bene comune.
A tutti coloro che in questi venti anni hanno creduto in questa visione, che hanno camminato al mio fianco, che hanno condiviso le scelte, sostenuto i momenti difficili e celebrato con me le vittorie dico GRAZIE.
Senza il vostro impegno, la vostra passione, il vostro sacrificio, nulla sarebbe stato possibile.
Un pensiero speciale va a tutti i Senatori, i Deputati, Consiglieri Regionali, Consiglieri Comunali e Amministratori Locali dell’UDC che negli anni hanno apportato un contributo significativo alla crescita e allo sviluppo del Partito.
A tutti i componenti del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale che hanno costantemente promosso e custodito i valori fondanti della tradizione democratico-cristiana italiana;
A tutti i dipendenti che ci hanno accompagnato nel nostro percorso dico grazie, grazie davvero;
Ai giovani del Partito che in tutti questi anni si sono avvicinati al nostro progetto politico e hanno portato freschezza, entusiasmo, nuove energie.
Un grazie ancora a tutti gli amici e simpatizzanti che in questi anni non ci hanno fatto mai mancare il loro sostegno.
Siate, tutti voi, custodi di questa eredità e, al tempo stesso, promotori di una nuova stagione.
Oggi cedo il passo a una nuova forza vitale.
Lo faccio con serenità e con fiducia.
Perché so che il Partito è forte, radicato, capace.
La mia presenza continuerà ad esserci, con discrezione ma con costanza, per supportare, consigliare, rafforzare.
È tempo di una visione più ampia, capace di integrare innovazione programmatica e rispetto profondo per i valori fondanti.
Che i traguardi raggiunti – dalle amministrative locali, passando per quelle regionali, nazionali, fino alle europee – possano essere il faro che continua a illuminare la rotta.
Che la bussola morale che ha guidato questi venti anni continui a orientare le scelte future.
Che l’orizzonte resti saldo, ispirato, capace di accogliere e trasformare.
Concludo con una semplice, profonda verità: il passaggio di testimone è il naturale evolversi di un percorso.
È la testimonianza di quanto insieme abbiamo costruito e la fiducia in ciò che insieme continueremo a costruire.

Lorenzo Cesa

Roma 11 luglio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *