Notizie
Avezzano modello per l’Italia | La politica che nasce dall’ascolto e dalla Comunità
Il convegno “Futuro Presente – Giovani, Famiglie e Comunità: costruire insieme progetti di vita”, promosso dal nuovo Comitato UDC della città di Avezzano, non è stato un semplice appuntamento pubblico, è stata una vera occasione di ascolto, partecipazione e dialogo.
Una sala gremita con la presenza viva di cittadini, famiglie, associazioni, amministratori locali e molti giovani che hanno scelto di esserci, di parlare e di condividere idee e bisogni reali.
Fin dall’inizio ho sottolineato che per noi il Sindaco è Giovanni Di Pangrazio perché questo territorio merita una guida che conosca le persone e che sappia guardare avanti con visione e continuità. L’incontro di Avezzano ha dimostrato chiaramente che la buona politica nasce sul territorio e non nei palazzi, ascoltando le persone, conoscendo le loro storie, lavorando insieme su progetti di vita concreti.
Il format utilizzato per l’evento basato su un dialogo diretto con famiglie, operatori sociali e giovani rappresenta un modello da riproporre anche a livello nazionale.
Finalmente abbiamo parlato di problemi veri e soluzioni possibili, non di slogan.
Abbiamo affrontato il tema della famiglia come nucleo vitale delle comunità, la coesione sociale, il ruolo dei giovani nella costruzione del futuro, il bisogno di politiche che uniscono i legami tra le generazioni creando opportunità e non barriere.
La Senatrice Paola Binetti, da sempre impegnata nelle politiche a favore della persona e dei valori della comunità, ha portato un contributo di grande valore politico e profondamente umano ricordando che “investire nei legami familiari significa investire nel futuro stesso delle nostre comunità”. Parole che condivido pienamente.
La Senatrice Binetti ha poi approfondito le principali sfide che la politica contemporanea è chiamata ad affrontare come il ruolo della famiglia nella società, il rapporto intergenerazionale tra nonni e giovani, le difficoltà quotidiane dei ragazzi nel costruire un futuro stabile e il compito delle istituzioni nel garantire benessere, welfare e qualità della vita dei cittadini.
Ringrazio il nuovo Comitato con deleghe di lavoro orientate ai bisogni reali del territorio:
– Sanità e Benessere: Riccardo Silvagni
– Sport e Salute: Fabrizio Reale
– Rapporti con gli Enti Locali: Giovanni Stinelli
– Rapporti con le Industrie: Matteo Ranalletta
– Pari Opportunità e Famiglia: Giovanni Mosca
– Coordinatore del Direttivo, Cultura e Comunicazione: Aleandro Mariani.
Ringrazio anche il Sindaco Giovanni Di Pangrazio per i saluti istituzionali e il Coordinatore Regionale Enrico Di Giuseppeantonio per aver richiamato il ruolo costruttivo e moderato dell’Unione di Centro nei territori.
Un ringraziamento particolare va alla Consigliera Federica Collalto, coordinatrice del nuovo Comitato UDC di Avezzano, per l’organizzazione impeccabile dell’iniziativa.
La sua energia, insieme a quella di tutto il direttivo, rappresenta un valore essenziale.
Questo incontro si inserisce nel percorso politico dell’Unione di Centro guidato dal motto “Tradizione che guarda al futuro”.
È un impegno che parte dai valori fondamentali della famiglia, del lavoro, della solidarietà tra generazioni e dall’ascolto dei giovani.
Una politica fatta di comunità, di concretezza, di fiducia e di futuro condiviso.
Avezzano può diventare un esempio.
Noi continueremo a lavorare perché questo accada.





