Notizie

Al Congresso PPE 2025 l’Unione di Centro è presente per disegnare il futuro dell’Europa
Il Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE), uno degli appuntamenti politici più importanti per il centro-destra europeo, quest’anno si sta svolgendo dal 29 al 30 aprile in Spagna a Valencia. Nonostante il mega black out l’evento, co-organizzato con il Partido Popular spagnolo, rappresenta un momento cruciale di unità e visione strategica per l’EPP (European People’s Party) in cui verranno tracciate le linee guida per affrontare le sfide future dell’Europa. L’Unione di Centro è presente con una delegazione di primo piano con il Segretario Nazionale On. Lorenzo Cesa, il Presidente Sen. Antonio De Poli e il Segretario Amministrativo Dott. Regino Brachetti. Leader e delegati stanno affrontando temi di urgente attualità come l’aumento del costo della vita, la guerra della Russia in Ucraina e le crescenti minacce rappresentate dal populismo e dall’estremismo. Il deputato Lorenzo Cesa, in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO, interverrà sui temi legati alle recenti missioni nei Balcani occidentali. Cesa porterà l’attenzione sull’impegno della NATO per il sostegno all’Ucraina nella prospettiva di una pace giusta e duratura, e sulla necessità di consolidare la deterrenza e la coesione transatlantica per un’Alleanza più forte contro le nuove minacce rappresentate anche dal populismo e dall’estremismo. Il Congresso PPE 2025 è inoltre occasione per celebrare i successi del passato e ispirare una nuova fase di crescita e rinnovamento per l’Europa.
L’Unione di Centro esprime le sue congratulazioni a Manfred Weber per la riconferma alla guida del Partito Popolare Europeo e al ministro Antonio Tajani per la sua rielezione a vicepresidente. Questi importanti riconoscimenti confermano il ruolo centrale del PPE come pilastro di una democrazia solida, sicura e pronta ad affrontare con responsabilità le sfide del presente e del futuro.
Il Partito Popolare Europeo, fondato nel 1976 a Lussemburgo, è la principale forza politica di centro-destra in Europa con 84 partiti membri e partner provenienti da 44 paesi. Con una storia di crescita e leadership che ha mantenuto la democrazia cristiana come pietra angolare della sua identità, il Partito Popolare Europeo continua a essere il gruppo più numeroso e influente del Parlamento Europeo con 190 membri. Attualmente il PPE comprende il Presidente della Commissione Europea, il Presidente del Parlamento Europeo, 12 capi di Stato e di governo dell’UE e 10 commissari europei. Guidato dal Presidente Manfred Weber e dal Segretario Generale Thanasis Bakolas, il PPE si fonda sui valori della democrazia pluralista, della responsabilità, della solidarietà sociale e della sostenibilità ambientale. Il Congresso PPE 2025 a Valencia è un’occasione per consolidare l’unità, affrontare i temi globali con coraggio e rinnovare l’impegno verso un’Europa democratica, sicura, prospera e più vicina ai suoi cittadini. VIDEO Servizio TG1 RAI
Servizio TG2 RAI