Author LorenzoCesa
Si è conclusa con grande soddisfazione la 71ª Sessione Annuale dell’Assemblea Parlamentare della NATO ospitata quest’anno nella capitale slovena dal 10 al 13 ottobre. Quattro giorni di intenso lavoro, confronto politico e dialogo diplomatico ad altissimo livello hanno riunito oltre 245 parlamentari dei 32 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica e dei Paesi partner. La fase più
Nel corso della seduta plenaria della 71ª Sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della NATO a Lubiana, il Segretario Generale Mark Rutte ha espresso un convinto apprezzamento per l’impegno dell’Italia e per il contributo strategico che il nostro Paese offre all’Alleanza Atlantica in termini di expertise militare e capacità tecniche. In risposta al mio intervento, Rutte
Prendo atto con cauta soddisfazione della tregua raggiunta oggi nella Striscia di Gaza, nella speranza che essa possa segnare l’inizio di una nuova fase diplomatica. La tregua rappresenta un momento indispensabile di respiro per la popolazione civile coinvolta che da mesi affronta una crisi umanitaria senza precedenti. Questo impegno deve essere alimentato da misure concrete
Congratulazioni Roberto per la riconferma alla guida della Regione Calabria. Un risultato importante che premia anni di lavoro serio, competente e concreto al servizio dei cittadini calabresi. L’Unione di Centro è orgogliosa di far parte della coalizione vincente e di confermare, anche in Calabria, il proprio ruolo di forza moderata e responsabile, punto di
L’Italia consolida il suo ruolo per la pace in Medio Oriente con la mozione di maggioranza approvata in Parlamento definendo una posizione netta sul conflitto israelo-palestinese: riconoscimento dello Stato di Palestina, fermezza contro Hamas, vicinanza ad Israele per il diritto alla sicurezza e sostegno al processo di pace. È un segnale di responsabilità e coerenza
Oggi sono stato ospite a TGCOM24 intervistato dal giornalista Luigi Galluzzo. Un confronto che mi ha dato l’opportunità di affrontare alcuni dei temi più rilevanti per il presente e il futuro del nostro Paese e dell’Europa. L’apertura dell’intervista è stata dedicata alle elezioni nelle Marche con la riconferma di Francesco Acquaroli alla guida della Regione.
Esprimo grande soddisfazione per l’esito delle elezioni regionali nelle Marche del 28 e 29 settembre con la riconferma di Francesco Acquaroli alla guida della Regione. Le mie più vive congratulazioni vanno al Presidente Francesco Acquaroli la cui rielezione è il giusto riconoscimento per il lavoro instancabile e costante che ha svolto in questi anni a
Sono intervenuto su Radio Radicale per commentare la situazione della flottiglia umanitaria diretta verso Gaza e l’appello del Presidente della Repubblica. Credo sia giusto manifestare contro quanto sta accadendo a Gaza, ma è indispensabile mantenere un senso di responsabilità. Gli aiuti umanitari possono e devono arrivare attraverso canali concordati, come indicato anche dal Patriarcato di
Lunedì 29 settembre alle 14.00 si terrà il convegno “La politica via alla santità” nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani – Senato della Repubblica.L’evento è promosso per rendere omaggio a Carlo Casini e Shahbaz Bhatti, figure simbolo di una politica vissuta come servizio ai più deboli nella difesa della vita, della dignità e della libertà
Dal 24 al 27 settembre si è svolta in Spagna una missione congiunta dell’Assemblea parlamentare della NATO, tra Madrid e Melilla, a cui ho preso parte in qualità di Presidente della Delegazione italiana. Un programma intenso per affrontare temi fondamentali per la sicurezza comune e consolidare il dialogo con i nostri alleati. A Madrid, dopo
