Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
Aldo Moro vive ancora (9 maggio 2025) Nello scorrere inesorabile del tempo, che porta il peso insostenibile di un dolore antico, la cosa più importante che si possa fare oggi, nell’adesso, proprio in questo momento presente (unico lasso temporale sul quale noi uomini abbiamo potere) sia dare voce ad Aldo Moro. Lasciare che sia lui
Oggi 8 maggio è stato eletto il nuovo Papa: Robert Francis Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV. La sua elezione è avvenuta nel secondo giorno del Conclave, al quarto scrutinio, con l’annuncio ufficiale dato alle 18:07 dalla fumata bianca proveniente dalla Cappella Sistina. Poco dopo, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha proclamato
Quale futuro per i rapporti tra Europa e Stati Uniti? Quali implicazioni per la NATO, per l’Unione Europea e per l’interesse strategico dell’Italia? Questi i temi al centro del convegno che si è svolto questo pomeriggio a Firenze presso la prestigiosa Sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso. “Crisi delle relazioni transatlantiche? Riflessi su NATO, Europa
Parla Lorenzo Cesa, leader della delegazione italiana all’assemblea dell’Alleanza «Gli investimenti europei nella difesa devono essere complementari a Usa e Canada L’Italia è pronta a raccogliere la sfida del 2% del Pil. La volontà politica c’è tutta» DI ROBERTO ARDITTI La Nato non è un residuo del Novecento, anzi. È più vitale che mai, si
🇪🇺🇺🇸 È davvero in crisi il rapporto tra Europa e Stati Uniti? Domani Firenze diventerà il centro del dibattito internazionale con il convegno “Crisi delle relazioni transatlantiche? Riflessi su NATO, Europa e interesse nazionale”. 📍 Lunedì 5 maggio ore 16 – Sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso a Firenze. 🎙️ Incontro con l’On. Lorenzo Cesa
Il Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE), uno degli appuntamenti politici più importanti per il centro-destra europeo, quest’anno si sta svolgendo dal 29 al 30 aprile in Spagna a Valencia. Nonostante il mega black out l’evento, co-organizzato con il Partido Popular spagnolo, rappresenta un momento cruciale di unità e visione strategica per l’EPP (European People’s
Oggi ho avuto il privilegio di essere presente a uno dei momenti più intensi e spiritualmente carichi della nostra epoca: il funerale di Papa Francesco. Celebrato sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano, è stato un addio sobrio, essenziale ma potentissimo nel suo messaggio, proprio come lo è stato il pontificato del Santo
In occasione della Festa della Liberazione simbolo della rinascita democratica del Paese, l’Unione di Centro rinnova il proprio impegno nel custodire e promuovere i valori fondanti della Repubblica come la libertà, responsabilità, partecipazione e coesione sociale. «Come deputato parteciperò alla Festa della Liberazione perché è il cuore della nostra identità democratica – dichiara l’Onorevole Lorenzo
“Nell’anno del grande Giubileo ci lascia il sacerdote di strada venuto dalla fine del mondo come amava definirsi. Il Papa degli ultimi e della pace. Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio personale e quello dell’Unione di Centro per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo che ho avuto l’onore di conoscere e che
Questa mattina alla Camera dei Deputati si è tenuto il convegno, da me promosso, “La fragilità nel mondo contemporaneo”, un’importante occasione di confronto. Un dialogo aperto tra esperti, istituzioni e società civile per riflettere, comprendere e agire a tutela dei più fragili. Il convegno ha acceso i riflettori sul tema della fragilità in tutte le