Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
In occasione della Festa della Liberazione simbolo della rinascita democratica del Paese, l’Unione di Centro rinnova il proprio impegno nel custodire e promuovere i valori fondanti della Repubblica come la libertà, responsabilità, partecipazione e coesione sociale. «Come deputato parteciperò alla Festa della Liberazione perché è il cuore della nostra identità democratica – dichiara l’Onorevole Lorenzo
“Nell’anno del grande Giubileo ci lascia il sacerdote di strada venuto dalla fine del mondo come amava definirsi. Il Papa degli ultimi e della pace. Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio personale e quello dell’Unione di Centro per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo che ho avuto l’onore di conoscere e che
Questa mattina alla Camera dei Deputati si è tenuto il convegno, da me promosso, “La fragilità nel mondo contemporaneo”, un’importante occasione di confronto. Un dialogo aperto tra esperti, istituzioni e società civile per riflettere, comprendere e agire a tutela dei più fragili. Il convegno ha acceso i riflettori sul tema della fragilità in tutte le
Si è tenuto presso l’Aula Capitolare al Senato della Repubblica il Convegno e la presentazione del libro “Violenza domestica. Il furto del figlio e il dolore delle madri”. L’evento promosso dal Sen. Antonio De Poli e dalla Sen. Paola Binetti da sempre impegnata nella tutela dei diritti di donne e minori ha acceso i riflettori
Mercoledì 16 aprile, a partire dalle ore 10.00, avrò il piacere di aprire i lavori del convegno “La fragilità nel mondo contemporaneo” presso la Camera dei Deputati Sala Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli (Via del Corso 380 Roma). Ho promosso questa iniziativa in qualità di Segretario Nazionale dell’Unione di Centro e Presidente della Delegazione italiana presso
Si è svolto oggi presso l’Istituto Comprensivo di Aquino il Convegno di Studi “L’impegno delle istituzioni e della società nella promozione della giustizia e della pace”. L’iniziativa, ospitata nella Sala Conferenze della scuola primaria, ha coinvolto studenti, docenti, dirigenti scolastici e rappresentanti istituzionali offrendo un’importante occasione di confronto sui grandi temi della contemporaneità. Inaugurando i
Prosegue la mia missione istituzionale nei Balcani occidentali in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO. Dopo la tappa a Belgrado in Serbia, sono attualmente a Sarajevo in Bosnia-Erzegovina dove sto partecipando ai lavori congiunti delle sottocommissioni NATO per le Tendenze tecnologiche, la sicurezza e le relazioni transatlantiche. In un contesto
“Con profondo dolore apprendo della scomparsa di Luigi Nocera, amico caro e figura storica del nostro partito. Luigi è stato un punto di riferimento per la Democrazia Cristiana e per l’intero territorio dell’Agro Nocerino-Sarnese. Uomo di dialogo, di impegno sincero e di grande sensibilità verso le esigenze della sua comunità. Negli anni ha saputo interpretare
Nel 76° anniversario della fondazione dell’Alleanza Atlantica, in qualità di Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO, prendo parte con grande senso istituzionale alla missione ufficiale a Skopje. La Macedonia del Nord, entrata a far parte della NATO nel 2020 come 30° Stato membro, in questi giorni ospita i lavori della Commissione Permanente.
Stefania – 5 gennaio Maria – 14 gennaio Jhoanna – 25 gennaio Eleonora – 8 febbraio Cinzia – 9 febbraio Sabrina – 14 marzo Ruslana – 21 marzo Laura – 26 marzo Sara – 31 marzo Ilaria – 2 aprile Questo tragico elenco si allunga di settimana in settimana segnando una media inquietante di un