Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
(DIRE) Roma, 2 dic. – “Nel 2018 mettemmo insieme il programma del centrodestra. Fu facile. Una coalizione si tiene in piedi se c’è una piattaforma valoriale e di contenuti da difendere e realizzare. Tutto questo nel centrodestra c’è, al di là delle singole beghe interne ai partiti”. Lo dice il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa intervistato
(DIRE) Roma, 2 dic. – “La legge di bilancio verrà approvata nei tempi, il premier Draghi ha l’autorevolezza per mettere tutti in riga. Il Governo ha sbagliato a non riempire di contenuti la legge sin dall’inizio per evitare i tanti emendamenti, ma poi in questi casi si trovano sempre delle sintesi”. Lo dice il segretario
Venerdì 3 dicembre, a Roma, presso il Rome Marriott Park Hotel in via Colonello Tommaso Masala, 54, si terrà l’Assemblea Nazionale Udc “Missione Italia Quale Centrodestra” ore 10.30. Apertura lavori. Saranno con noi: Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e in video call Silvio Berlusconi ore 14.30. Assemblea con amministratori locali e dirigenti Udc. ore
Missione Italia Quale Centrodestra – Assemblea Nazionale Udc – 3 Dicembre 2021 – ore 10.30 – Roma
sRoma, 27 nov. (LaPresse) – “L’UDC ha bisogno di essere ancora più strutturato. Per questo il 3 dicembre, in occasione della nostra assemblea nazionale che si terrà a Roma con gli alleati del centrodestra, abbiamo intenzione di ricreare un clima familiare che contribuirà alla ripartenza del nostro partito. L’Italia ha bisogno di un centro credibile
Oggi con la senatrice Paola Binetti il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa ha incontrato una delegazione di giovani dell’Udc: “Oggi con la senatrice Binetti ho incontrato una delegazione di giovani dell’Udc. Abbiamo discusso del futuro del nostro partito. Ho ascoltato con interesse le loro proposte e le loro istanze. Domani li riceverò nella sede romana
(ANSA) – ROMA, 26 NOV – “150 anni fa nasceva Don Luigi Sturzo, fondatore del partito popolare italiano. Antesignano dell’attivismo cattolico in politica, il sacerdote di Caltagirone rese la cristianità protagonista della democrazia. Fu un europeista convinto e un grande sostenitore delle comunità locali. Fu il primo a credere nel valore dell’autonomia dei comuni, fondando
(ANSA) – ROMA, 25 NOV – “I numeri diffusi dal Viminale consegnano al nostro Paese una cornice drammatica sui femminicidi: ogni 72 ore una donna è vittima di violenza di genere. Ancora più difficili da commentare sono i numeri registrati dalla Direzione centrale anticrimine della Polizia: ogni giorno, in Italia, 89 donne subiscono violenze. Questi
Roma, 24 nov – (Nova) – Il cosiddetto super green pass, “misura che ha l’obiettivo di colpire in maniera più stringente i cittadini non vaccinati, è la strada giusta per impedire nuove chiusure che arresterebbero il percorso di crescita economica che sta interessando il nostro Paese”. Lo fa sapere in una nota Lorenzo Cesa, segretario
(DIRE) Roma, 24 nov. – “L’Italia con la morte di Ennio Doris, fondatore e presidente onorario di Banca Mediolanum, perde un grande uomo e uno straordinario imprenditore. Doris è stato protagonista indiscusso della finanza italiana e grazie alla sua brillantezza ha contribuito alla crescita economica del nostro Paese. La mia vicinanza va alla moglie Lina
