Category News

News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc

Regionali Puglia: Cesa incontra Fitto a Bari, ‘Scudo crociato sarà nel centrodestra a tuo sostegno’

Stamane a Bari si è svolto l’incontro fra UDC, Federazione dei democratici cristiani e il candidato presidente del centrodestra per la Puglia, Raffaele Fitto. L’on. Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, questa mattina, ha incontrato, a Bari, l’on. Raffaele Fitto, per ribadire il sostegno alla sua candidatura a presidente del centrodestra per la Puglia. “Saremo presenti

Continua la lettura

Regionali: Cesa, De Luca piatto vuoto, Caldoro è concretezza

(ANSA) – NAPOLI, 13 LUG – “De Luca e’ un piatto vuoto e noi dobbiamo riempirlo con concretezza”. Lo ha detto Lorenzo Cesa, segretario nazionale UDC, a Napoli per un appuntamento elettorale con Stefano Caldoro, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania. “Questa Regione ha bisogno di persone responsabili, serie e concrete – ha

Continua la lettura

Udc: Abruzzo; Cesa, dolore per scomparsa assessore Viola, scompare uomo di grande umanità

“Con l’assessore Antonio Viola scompare un grande democratico cristiano di grande umanità e con uno straordinario attaccamento al territorio di Chieti. Esprimo le mie più sentite condoglianze ai familiari, amici ed esponenti dell’UDC Abruzzo. La passione per la politica e l’adesione ai valori cristiani dello Scudo crociato che Antonio ci ha trasmessi sono una grande

Continua la lettura

Regionali. Puglia, Udc in campo con Fitto. Cesa:”Candidatura autorevole”

(DIRE) Bari, 25 giu. – “Coerentemente con la decisione gia’ presa in tutte le regioni chiamate al voto a settembre, l’UDC e’ pronta a sostenere in Puglia il candidato presidente del centrodestra, Raffaele Fitto”. Lo annuncia il segretario nazionale del partito, Lorenzo Cesa che considera la candidatura di Fitto “autorevole e competente”. L’UDC presentera’ una

Continua la lettura

Giustizia: Cesa (Udc), serve ripartenza immediata

“Il sistema giudiziario sembra non riuscire ad uscire dalla paralisi che lo ha bloccato durante la pandemia. Ad oggi i numeri sono devastanti, solo il 15% dell’udienze viene svolto, il restante rinviato d’ufficio. C’è tutto un settore totalmente bloccato, dalle cancellerie ai professionisti, chiedono solo di poter lavorare. Proprio ora stanno l’AIGA (Associazione Italiana Giovani

Continua la lettura