Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
Roma, 4 mag. (Adnkronos) – “Apprendiamo con stupore che un ministro della Repubblica si permette di avanzare la proposta di abolire il diritto di scelta dei propri rappresentanti nelle assemblee comunali o regionali. Invece di ampliare questa modalità elettorale anche alle elezioni nazionali, dove i parlamentari sono praticamente cooptati dai leader di partito, si vuole
“Bisogna rispettare le norme di sicurezza, la Fase 2 non è un “libera tutti”, così facendo rischiamo io baratro nel giro di 15 giorni. Riaprire tutte le attività che possono garantire il rispetto delle norme di sicurezza ed igiene, non si può agevolare delle categorie e dimenticarne altre. Bisogna usare l’intelligenza, il Premier riveda le
“Servono aiuti a fondo perduto, perché il DL liquidità attuale non da aiuti reali alle nostre aziende, anzi non fa altro che farle indebitare ulteriormente con le banche, se non si avranno aiuti a fondo perduto come già altri Paesi dell’Ue stanno facendo.” Lo dichiara l’On. Lorenzo Cesa (Segretario Nazionale UDC)
“Quest’anno il Primo Maggio va dedicato a tutti coloro che in questa emergenza si sono prodigati per affrontarla, per non far sentire soli gli italiani, parlo di medici, infermieri, volontari, tutti coloro che si sono fatti in quattro, perché il lavoro il primis è passione è amore, a tutti i lavoratori che chiedono di ripartire,
“E’ impensabile pensare di tenere chiusi fino al 1 Giugno bar, ristoranti, parrucchieri, estetisti, rischiano di non riaprire più, qualora ci fosse la possibilità di riaprire rispettando tutte le norme di sicurezza è giusto dar loro la possibilità di contenere per quanto possibile le perdite che hanno sostenuto a seguito della crisi.” Lo dichiara l’On.
“Il Ponte di Genova è una grande dimostrazione della forza che ha l’Italia che non si arrende davanti a niente che i miracoli non esistono che esistono solo persone che amano il loro Paese questa è la dimostrazione che volere è potere.” Lo dichiara l’On. Lorenzo Cesa (Segretario Nazionale UDC).
(AGI) – Roma, 27 apr. – “Troppa confusione, troppa lentezza, troppa burocrazia. In netta sostanza le modifiche apportate alla fase 1 non ci sono state, si possono andare a trovare i parenti, si puo’ fare sport all’aperto, ma non si puo’ andare a messa? Come si va al supermercato in sicurezza, si puo’ andare in
“Lontani da i nostri affetti, festeggiamo una delle giornate più importanti per l’Italia la Liberazione dal Nazifascismo. Se abbiamo vinto la Guerra più importante di tutte, restando uniti e ritrovando lo spirito che ebbero i nostri nonni, vinceremo anche questa battaglia, uniti ora per tornare liberi poi. Buon 25 Aprile.” Lo dichiara l’On. Lorenzo Cesa
(AGI) – Roma, 23 apr. – “Il vero segreto per poter uscire da questa delicatissima situazione e’ l’unita’, c’e’ ancora troppa distanza, poco dialogo, poca voglia di collaborare In un momento particolarmente drammatico come questo non bisognerebbe dare importanza a quale partito si appartiene, la priorita’ e’ la salute del paese che sia medica che
Lorenzo Cesa: “Cari Amici, è un momento di grande emergenza per tutti noi. In questo frangente è fondamentale essere CORRETTAMENTE INFORMATI. Per questo motivo come UDC abbiamo deciso di dar vita ad un gruppo di medici in cui ciascun professionista può aiutare la nostra comunità, con il suo importante contributo, ad avere informazioni utili per
