Category Video
Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa ha partecipato presso il Teatro San Paolo a Pontecagnano Faiano (SA) all’assemblea programmatica provinciale dell’Udc, alla presenza di Filippo Troisi, segretario cittadino Udc Pontecagnano Faiano, Lorenzo Lamanna presidente Udc Pontecagnano Faiano, Ernesto Sica, segretario dell’Udc in provincia di Salerno e responsabile nazionale Udc Organizzazione Elettorale, Ciro Falanga, Coordinatore Udc Regione Campania.
La posizione del presidente dell’Anpi mi sembra poco ragionevole. La nostra Resistenza, ahimè, ha avuto esito positivo grazie alle armi. Senza il presidio militare è difficile contrastare l’invasore. Questo vale anche per l’Ucraina. Se l’Ucraina non avesse avuto il supporto dell’Europa e degli Stati Uniti sarebbe già stata occupata interamente. Io sono un democratico cristiano.
Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa al Tg3: Serve un Recovery di guerra per fronteggiare una crisi economica che rischia di essere un boomerang per il nostro Paese. Al governo chiediamo sospensione dell’accise, taglio dell’IVA sul gas e aiuti a famiglie e imprese
Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa al Tg2: “Bisogna sostenere tutti gli sforzi diplomatici in corso per fermare la guerra e soprattutto garantire corridoi umanitari per salvare quante più vite possibili”
Oggi in conferenza stampa a Trento per rilanciare la struttura organizzativa del partito: Roberto Dal Rì Commissario Regionale del Trentino Alto Adige e Micol Ziglio rappresentante del Movimento Giovanile. Buon lavoro!
Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa al Tg3: “Bisogna usare l’arma della diplomazia e del dialogo per evitare che queste tensioni inevitabili portino poi delle conseguenze economiche difficili e drammatiche anche per il nostro Paese”
Fine Vita. Intervista di Radio Radicale al segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa
Caro-Bollette. Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa ospite de “Il Punto” su Antenna Sud
Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa al TG2: “Al di la delle polemiche di questi giorni, dobbiamo tutti rafforzare il centrodestra. E ci sono tutte le condizioni per farlo. Bisogna ripartire dall’area politica e culturale di centro e dai valori che uniscono i partiti”