Category Video
Il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa al Tg3:”Un grande centro che faccia riferimento al Partito Popolare Europeo. Mettere insieme Udc, Forza Italia e Noi con l’Italia, Coraggio Italia e tanti altri movimenti che esistono sul territorio italiano
Quirinale: Cesa (Udc). Il centrodestra con Casellati ha fatto una scelta molto responsabile
Quirinale: Cesa Udc, Casellati ha tutti i voti del Centrodestra
“Stasera alle 19 si riunirà il centrodestra e si troverà una sintesi, perché non si può procrastinare. Sono state prese queste ore, necessarie affinché Salvini potesse parlare per conto di tutti noi con i leader del centrosinistra e con il Movimento 5 Stelle. Io sono ottimista, perché c’è da parte di tutti una grande preoccupazione
Quirinale. Intervista al segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa – Tg3: Bisogna trovare una soluzione per il Quirinale e porsi il problema del Governo. Se Draghi dovesse diventare presidente della Repubblica occorrerà capire chi potrebbe sostituirlo. Ci sono risorse enormi da gestire e urge essere responsabili per dare continuità alla legislatura
Nel 2018 mettemmo insieme il programma del centrodestra. Fu facile. Una coalizione si tiene in piedi se c’è una piattaforma valoriale e di contenuti da difendere e realizzare. Tutto questo nel centrodestra c’è, al di là delle singole beghe interne ai partiti. Noi vorremmo mettere a disposizione la nostra piattaforma valoriale e organizzativa per riunire
La corsa al Quirinale e il centro: intervista a Lorenzo Cesa (Udc)
Missione Italia Quale Centrodestra – Assemblea Nazionale Udc – 3 Dicembre 2021 – ore 10.30 – Roma
“Politica urlata o su social allontana la gente” (DIRE) Roma, 20 ott. – “Al centrodestra bisogna ridare un’anima centrista, serve che il centro si riorganizzi”. Così alla DIRE il segretario nazionale dell’UDC, Lorenzo Cesa, commentando l’esito dei ballottaggi. “C’è stata un’astensione mai vista nel nostro Paese- ricorda- che ha toccato il 60% ed è prevalentemente
“Preoccupato per la mancanza di capacità” (DIRE) Roma, 20 ott. – Con il Pnrr “abbiamo una grande opportunità mai vista nella storia della Repubblica, ci fu il piano Marshall ma rispetto al Recovery fu una piccola cosa. Qui, e voglio usare le vecchie lire, abbiamo a disposizione 500mila miliardi di vecchie lire, ma dobbiamo saperli