Author LorenzoCesa
L’on. Lorenzo Cesa questa mattina in qualità di Presidente della Delegazione Parlamentare Italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO ha preso parte all’audizione informale dei rappresentanti dell’Istituto Affari Internazionali in vista della 70a Sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della NATO in programma dal 22 al 25 novembre a Montréal
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro al generale Salvatore Luongo, nominato Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri. Sono convinto che sia stata una scelta di grande qualità che premia una figura di alto profilo, con esperienza e indubbia professionalità. Al predecessore Teo Luzi rivolgo i miei più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto con dedizione e
L’onorevole Lorenzo Cesa, Presidente della Delegazione italiana nell’Assemblea Parlamentare Nato ha partecipato all’evento “Security and Defence Days 2024” promosso dalla Fondazione De Gasperi a Roma. Rassegna in cui sono intervenuti vari esponenti del mondo militare, istituzionale, accademico e politico. Lorenzo Cesa ha detto che il Patto Atlantico è oggi ancora più imprescindibile e va spiegato ai giovani,
ROMA (ITALPRESS) – “È significativo come, nel tempo, sempre più Paesi abbiano cercato nell’adesione alla Nato la garanzia della propria sicurezza: dai dodici stati iniziali fondatori si è passati a 32 Stati membri. La fine della guerra fredda ha ovviamente rappresentato un picco nel processo di allargamento che sta proseguendo davanti ai nostri occhi, come
n occasione dei 75 anni dei trattati istitutivi del Consiglio d’Europa (Londra, 5 maggio 1949) e dell’Alleanza Atlantica (Washington, 4 aprile 1949) sottoscritti entrambi, tra i primi Paesi firmatari e co-fondatori, dall’Italia, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati si è svolta la conferenza “Il 75° anniversario del Consiglio d’Europa e della NATO, i pilastri della sicurezza
Il Segretario Nazionale dell’Udc Lorenzo Cesa ha incontrato ieri le comunità umbre, ascoltando con attenzione le istanze, le esigenze e le speranze delle realtà locali. L’Umbria è un territorio ricco di storia e valori, che merita un dialogo costante e un ascolto autentico. È solo attraverso il confronto diretto con le persone e con le
L’on. Lorenzo Cesa ieri sera con l’ambasciatore in Algeria per un momento di confronto importante presso l’ambasciata, dedicato agli operatori italiani residenti ad Algeri, per discutere delle opportunità di sviluppo e delle sfide affrontate quotidianamente
Si celebrano oggi 4 novembre il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Il Parlamento ha istituito un’unica Giornata per ricordare la Grande Guerra e il prezioso contributo delle Forze Armate, che ancora oggi sono al servizio della nostra amata Patria. “Quest’anno, la Giornata assume per tutti noi un’importanza più profonda. Gli scenari
Inaugurazione anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi del Molise. L’on Lorenzo Cesa stamani a Campobasso ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione “Le Università sono il luogo della cultura, della formazione e della preparazione degli studenti al futuro” alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi:” L’Università del Molise è stata una grande conquista per il territorio
Roma, 28 ott – (Nova) – “Entusiasmo puro per Marco Bucci che ha lottato come un leone. A Giorgia Meloni diciamo che la sua leadership si misura anche con la capacita’ di inclusione. Chi oggi governa il suo partito dovrebbe mostrare maggiore sensibilita’ verso l democristiani”, afferma in una nota il segretario nazionale Udc Lorenzo