Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
Leader Udc avverte alleati, ‘senza componente centrista-moderata non c’è stabilità e viene sempre fuori qualche eccesso… Roma, 23 nov. (Adnkronos) – ”E’ ora di rimettere in piedi il centro. La mia esperienza di europarlamentare mi ha insegnato che quando manca un centro -l’ho visto in tutti i Paesi europei- non c’è stabilità e viene sempre
‘Cav ha tenuto in piedi coalizione per oltre 20 anni, ora alleati siano leali con lui’ Roma, 23 nov. (Adnkronos) – ”Berlusconi è la persona che ha dato vita al centrodestra, che lo ha tenuto in piedi per oltre vent’anni. Ora è doveroso che tutti coloro che fanno parte della coalizione lo sostengano con lealtà
(AGI) – Roma, 23 nov. – “La morte di Pier Vincenzo Porcacchia, ottimo giornalista e punto di riferimento della Rai, ci addolora”, dice Lorenzo Cesa ricordando che Porcacchia “oltre a essere stato direttore della Tgr, del Gr2, del Gr Rai e primo direttore della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, fu anche capo ufficio stampa
ANSA) – ROMA, 22 NOV – “Marco Di Stefano, nostro consigliere comunale al Campidoglio, sarà il coordinatore Udc dell’Area metropolitana di Roma. In accordo con il senatore Antonio Saccone, segretario regionale del partito nel Lazio, la nomina è stata formalizzata oggi. Di Stefano, in una fase politica così delicata per Roma e per il nostro
Questa mattina al Senato il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa ha partecipato alla conferenza stampa ‘Noi non li dimentichiamo’, promossa da Paola Binetti e dal Movimento per la vita italiano. Il segretario Cesa ha voluto ricordare Carlo Casini, già presidente del Movimento per la vita e autorevole collega al Parlamento europeo nel gruppo del Ppe.
Stop a sprechi reddito: concentriamo risorse su taglio tasse, fondi disabili e malattie rare “Il testo della Manovra finanziaria finalmente è a disposizione del Parlamento. L’Udc chiede al Governo più coraggio per favorire la ripartenza del nostro Paese, su tutti i fronti, dal taglio delle tasse al sostegno alle piccole medie imprese”. Lo affermano in
(ANSA) – ROMA, 12 NOV – “Oggi si celebra la Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. Il 12 novembre tutta Italia ricorda anche il 17esimo anniversario dell’attentato di Nassiriya, avvenuto il 12 novembre 2003 nel quale morirono 19 italiani: dodici Carabinieri, cinque militari dell’Esercito e due civili.
Roma. Nel giorno in cui vengono fuori le pressioni che avrebbe ricevuto da un’agente dei servizi segreti all’epoca del Conte II, il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa preferisce, piuttosto, tuffarsi nel grande gioco della politica italiana. La corsa al Quirinale, le turbolenze nel centrodestra, l’agibilità di manovra di un grande polo centrista moderato. E in quest’intervista
(ANSA) – ROMA, 08 NOV – “Il giustizialismo rappresenta un danno per la democrazia. La vicenda che ha coinvolto Renzi ne è la dimostrazione. La pubblicazione sui media del suo estratto conto è inaccettabile. Questa non è informazione. La commistione tra una certa stampa e una parte della magistratura deve finire. Ne approfitto per ribadire
Roma, 4 nov. (askanews) – “Oggi in Italia manca un polo moderato forte. Il centro deve riconquistare la posizione politica che merita all’interno del contesto istituzionale del nostro Paese. Il centrodestra, se manterrà posizioni moderate, continuerà a essere un punto di riferimento per i nostri concittadini”. Lo ha detto Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, ai
