Category News
News dalla mia attività da segretario nazionale dell’Unione di Centro – Udc
“L’Udc avvia la fase congressuale che avverrà in primavera prossima. A breve si costituirà un coordinamento composto personalità provenienti dal mondo dell’area bianca, dal mondo dell’associazionismo cattolico e dal mondo produttivo e sociale. Stiamo lavorando seriamente per costruire un nuovo contenitore capace di esaltare le varie aree espressioni del cattolicesimo democratico e per poter andare oltre l’Udc. L’invito
(ANSA) – ROMA, 17 DIC – “Ci rallegriamo con i nostri apparati di sicurezza per la liberazione dei nostri pescatori. E’ una straordinaria vittoria soprattutto per le famiglie dei 18 pescatori. E al governo, che in queste circostanze di rilevanza internazionale, agisce in nome di tutto il popolo italiano, va il nostro apprezzamento”. Lo dice
“Abbiamo apprezzato le parole coraggiose di Giancarlo Giorgetti al Corriere sella sera. È giunto il momento di volgere lo sguardo alla famiglia del Partito Popolare Europeo, famiglia fondatrice dell’Unione Europea. Il dramma della pandemia, diventi con il contributo anche della Lega, una occasione per stabilizzare il cambiamento del paradigma europeo, per una Europa più solidale,
Nel nostro Paese, la pandemia ha portato ad una nuova devastante crisi economica con una probabile flessione del PIL intorno al 10%, con 1 azienda su 3 a rischio fallimento entro la fine dell’anno, con una perdita, tra febbraio e giugno, di 600 mila posti di lavoro e 900 mila inattivi in più, nonostante la
“Il mondo è cambiato e che se vogliamo tornare ad essere protagonisti dobbiamo aprirci con generosità, e senza riserve di alcun tipo, a tutti coloro che vorranno con passione condividere il nostro progetto. Dobbiamo avere il coraggio di aprirci ad una nuova stagione. Chiedo quindi al Consiglio Nazionale di convocare per la prossima primavera, compatibilmente con
“Oggi ci sono le condizioni per dar vita ad una nuova fase, in cui l’UDC possa mettere con generosità a fattor comune la propria piattaforma valoriale, organizzativa ed esperienziale per contribuire a costruire un soggetto politico in grado di ampliare, rafforzare e riunire la rappresentanza di tutti coloro che si riconoscono nella dimensione del pensiero
“Senza l’Unione Europea, l’Italia sarebbe molto più fragile ed esposta a rischi economici e politici enormi; ed anche l’Europa, senza l’Italia, sarebbe decisamente meno ricca, meno forte. L’Italia senza l’Europa non avrebbe a disposizione 209 miliardi di euro attraverso il Recovery Fund da investire, fondamentali per il rilancio del nostro Paese. L’Italia farebbe volentieri a
Si è tenuto oggi pomeriggio, alle ore 16, sulla piattaforma Zoom il Consiglio nazionale Udc, alla presenza del segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa, del presidente nazionale Udc Antonio De Poli, e i senatori Paola Binetti e Antonio Saccone. Al centro del Consiglio – aperto al mondo dell’associazionismo e movimenti politici di area cattolica – l’analisi
Riforma fiscale a partire dal quoziente familiare, accendere i riflettori sulle necessità di famiglie con misure di sostegno alla natalità, anziani e fasce sociali più deboli a partire dalle persone con disabilità. Queste sono per noi le necessità imprescindibili in vista della prossima Legge di Bilancio”. Lo ha detto il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa,
